fbpx

346.5245455

info@garganomadein.it

Spedizione gratuita con ordini superiori a 69,90€

Spedizione gratuita con ordini superiori a 69,90€

P.A.T. – Cotognata

Cotognata

La cotogna o mela cotogna ha la forma tonda e piuttosto grossa, il suo colore è giallo o verde chiaro. La buccia ha una caratteristica singolare: presenta una leggera peluria che va via via scomparendo con la maturazione. La polpa è dura e compatta. Il gusto acidulo e poco dolce non favorisce l’immediata consumazione del frutto, cosa che ha contribuito, in passato, a renderla sempre meno consumata. Una volta cotta, invece, è dolce e odora di miele. E’ ricca di vitamine (soprattutto A e C) e sali minerali.

La mela cotogna è una grande alleata anche dell’apparato digerente; la ricchezza di pectina, infatti, aiuta la motilità intestinale. Questi frutti, inoltre, contengono acido malico, che favorisce la digestione, e vantano proprietà antinfiammatorie a carico di stomaco e intestino

E’ un prodotto poco conosciuto poiché proprio della cultura contadina antica, in particolare del sud Italia. Oggi, date le importanti proprietà curative, è sempre più rivalutata.

Vengono raccolte a ottobre, quando sono mature e hanno un caratteristico colore giallo intenso. Più restano a maturare sull’albero, più sono buone.

Curiosità

Se tenute in un luogo fresco, buio e asciutto, le mele cotogne si conservano per diverse settimane, ma non vanno lasciate vicino ad altra frutta o verdura perché assorbono facilmente gli odori.

L’alta presenza di fibra alimentare la rende poco appetibile cruda in quanto risulta dura e difficile da mordere.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0