P.A.T. – Scaldatelli

Scaldatelli ai semi di finocchietto selvatico
Le scaldatelle o gli scaldatelli (in dialetto: scavëdatíllë) sono dei taralli bolliti, realizzati con farina di grano, olio extravergine di oliva, sale e semi di finocchietto selvatico.
Gli scaldatelli sono taralli di colore dorato, lucido, croccante, con aroma fragrante, misto tra olio e vino e che rilasciano, durante la masticazione, un retrogusto piacevole di finocchietto selvatico. Chiamati anche “taralli scaldati” sono dei prodotti tipici dell’antica tradizione foggiana. La provincia di Foggia è la zona di maggiore e migliore produzione di frumento (e quindi di farine) e vanta anche la produzione di un olio extravergine di oliva, il Dauno DOP. Questo rende gli scaldatelli unici e propri di questo territorio.
Curiosità
La cottura vera e propria avviene durante l’ebollizione. Una volta bolliti si lasciano riposare per circa 10 ore per poi essere asciugati in forno. Quest’ultimo passaggio ne dona il colore dorato e la croccantezza.